#santateresadiriva
VI ASPETTIAMO SABATO 3 E DOMENICA 4 MAGGIO A SANTA TERESA DI RIVA
• Musica, Show Cookink e Degustazioni
Il programma si apre sabato 3 maggio alle 18 con la cerimonia inaugurale, saluti istituzionali e taglio del nastro.
Alle ore 19, lo showcooking dello chef Giuseppe Geraci anticiperà le degustazioni gratuite a cura di aziende locali, ITS Albatros e AIS Sicilia.
La serata sarà arricchita dalle esibizioni musicali dei gruppi Sikilia e Cantustrittu, interpreti delle sonorità popolari e tradizionali della nostra terra.
Domenica 4 maggio alle 18, spazio al confronto con la tavola rotonda dal titolo “Territorio in rete: strategie innovative tra amministrazione, economia e diritti del lavoro”, con interventi di: Danilo Lo Giudice, sindaco di Santa Teresa di Riva; Federico Basile, sindaco della Città Metropolitana di Messina; Cateno De Luca, sindaco di Taormina; Francesco Pira, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi (UniMe); Maurizio Ballistreri, docente di Diritto del lavoro (UniMe); Michele Limosani, docente ordinario di Politica Economica e direttore del Dipartimento di Economia (UniMe).
Modera Lucio D’Amico, caporedattore della Gazzetta del Sud.
A seguire, alle 19 lo showcooking dello chef Paolo Romeo, le degustazioni con i prodotti del territorio, e infine, alle 21, l’attesissimo concerto dei Modena City Ramblers, preceduto da interventi musicali introduttivi a cura dei musicisti locali coinvolti nel progetto.
VI ASPETTIAMO SABATO 3 E DOMENICA 4 MAGGIO A SANTA TERESA DI RIVA
• Musica, Show Cookink e Degustazioni
Il programma si apre sabato 3 maggio alle 18 con la cerimonia inaugurale, saluti istituzionali e taglio del nastro.
Alle ore 19, lo showcooking dello chef Giuseppe Geraci anticiperà le degustazioni gratuite a cura di aziende locali, ITS Albatros e AIS Sicilia.
La serata sarà arricchita dalle esibizioni musicali dei gruppi Sikilia e Cantustrittu, interpreti delle sonorità popolari e tradizionali della nostra terra.
Domenica 4 maggio alle 18, spazio al confronto con la tavola rotonda dal titolo “Territorio in rete: strategie innovative tra amministrazione, economia e diritti del lavoro”, con interventi di: Danilo Lo Giudice, sindaco di Santa Teresa di Riva; Federico Basile, sindaco della Città Metropolitana di Messina; Cateno De Luca, sindaco di Taormina; Francesco Pira, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi (UniMe); Maurizio Ballistreri, docente di Diritto del lavoro (UniMe); Michele Limosani, docente ordinario di Politica Economica e direttore del Dipartimento di Economia (UniMe).
Modera Lucio D’Amico, caporedattore della Gazzetta del Sud.
A seguire, alle 19 lo showcooking dello chef Paolo Romeo, le degustazioni con i prodotti del territorio, e infine, alle 21, l’attesissimo concerto dei Modena City Ramblers, preceduto da interventi musicali introduttivi a cura dei musicisti locali coinvolti nel progetto.